Quando l'apparecchiatura è totalmente pneumatica, e occorre trovare un modo per realizzare le funzionalità Industria 4.0, ci vuole un pizzico di elettronica, e molto ingegno.
Quando è già in essere un sistema di supervisione, di tracciabilità, o di monitoraggio, e risulta interessante poterlo adeguare ai requisiti di Industria 4.0, occorre avere le competenze per interfacciarsi, nei modi più svariati, da un lato con le macchine dello stabilimento, dall'altro con i sistemi gestionali.
E infine occorre saper dare adeguato supporto al cliente durante la visita ispettiva, in modo da mettere adeguatamente in risalto le funzionalità del sistema ai fini della certificazione.
Giorgio Barchiesi
Albo degli Ingegneri Sez. A, N. 4027 della Prov. di Trento
P.IVA 02370260222, C.F. BRC GRG 58L26 C794R
Copyright © 2015-2024 Giorgio Barchiesi - Tutti i diritti riservati